Mi chiamo Giulia Paganini, amo fotografare, viaggiare e conoscere nuovi amici. Sono laureata in Scienze Linguistiche per le Relazioni Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Durante il mio percorso di studi ho frequentato un semestre accademico presso la Beijing Language and Culture University a Pechino, un'esperienza che mi ha fatto innamorare perdutamente della Cina. Dopo la laurea mi sono trasferita nuovamente a Pechino, dove ho vissuto per circa due anni. Qui ho perfezionato i miei studi linguistici alla Beijing Language and Culture University e lavorato come Digital Marketing & Communication Intern presso la Camera di Commercio Italiana in Cina. Attualmente sto frequentando il Master Digital Communications Specialist dell'Università Cattolica. Oltre alla lingua italiana, so parlare fluentemente Cinese, Inglese, Spagnolo e Coreano, che ho iniziato a studiare da poco.
Le fotografie pubblicate su questo sito sono state scattate da me durante i numerosi viaggi che ho intrapreso, da sola o in compagnia, fino ad oggi. Durante le mie avventure mi piace non pianificare il viaggio che sto per affrontare, ma lasciare tutto al caso: è così che nascono le più belle avventure. Amo scoprire e conoscere, incontrare nuovi amici e persone che abbiano tanto da raccontare. Insomma, viaggio on the road!
Ho vissuto per diversi anni a Pechino, città che mi ha accolto a partire dal 2015 e che mi ha dato la possibilità di conoscere giovani incredibili da tutto il mondo, ragazzi con la voglia di mettersi in gioco e di conoscere e rispettare la diversità. A Pechino abbiamo creato una famiglia che ha condiviso viaggi, sogni e avventure. Oggi posso dire che la Cina è la mia seconda casa. Qui ho avuto la possibilità di vivere in un piccolo villaggio rurale disperso nel nulla della Mongolia Interna ospitata da una famiglia del posto; ho viaggiato sui lenti e affollati treni cinesi circondata da contadini, anziani e persone con poche risorse; ho provato la sensazione di affrontare viaggi in treno di 24 ore seduta per terra; ho compreso la bellezza di condividere avventure improvvisate e spedizioni in zone remote con amici provenienti da Paesi lontani, di trovare difficoltà nel comunicare e di adattarsi nelle situazioni più disparate, di trovare soluzioni anche quando sembra impossibile. Ma soprattutto ho imparato a vivere con niente e ad essere molto molto paziente.
La parte del viaggio che preferisco è l'abbandono. L'abbandono dei propri ritmi, delle proprie abitudini, delle proprie idee al fine di comprendere fino in fondo la cultura degli altri popoli, l'immergersi con rispetto e curiosità nella vita di tutti i giorni di persone che hanno una storia da raccontare. La mia paura più grande è dimenticare. Dimenticare le storie, le vite, i dettagli di tutto ciò che vivo giorno per giorno.
Questo sito nasce con l'intento di ricordare, trasmettere e raccontare agli altri una parte delle storie che sguardi, luoghi, colori e sorrisi mi hanno raccontato nel mio viaggio per il Mondo.
​
​
​
Giulia